Le protesi dentali sono dei manufatti realizzati in laboratorio sotto la guida di un Medico Odontoiatra che hanno lo scopo di sostituire e/o restaurare denti naturali persi o compromessi dal punto di vista funzionale e/o estetico.
Grazie alla protesi è possibile riabilitare la masticazione dei pazienti affetti da edentulia (mancanza di denti) parziale o totale.
La protesi dentale può essere di tipo fisso o mobile.
Sono protesi destinate alla sostituzione di intere arcate o parti di essa e
possono essere facilmente rimosse per la necessaria pulizia.
Le protesi mobili possono essere:
- parziali: la protesi, formata da una sella in resina che incorpora i denti mancanti, si appoggia alla gengiva sottostante e viene bloccata con ganci metallici che si ancorano ai denti rimanenti;
- scheletrato: sostituisce più denti ed ha un appoggio dento-mucoso, si appoggia alla gengiva ed ai denti residui adiacenti. E’ formata da una struttura metallica portante con i ganci di ritenzione annegata nella resina e forma una sella che si va ad appoggiare alla gengiva sottostante, nella parte superiore di questa sella sono incorporati i denti;
- totale o dentiera: viene utilizzata quando non esistono più denti utili per l’ancoraggio ed ha lo scopo di ristabilire le funzioni masticatorie. E’ costruita in resina base, si appoggia alla gengiva e rimane in posizione o per un meccanismo di sussione (effetto ventosa) o tramite l’ancoraggio ad impianti endo-ossei precedentemente inseriti e pianificati.
Presso lo studio dentistico Quasso trovi protesi dentarie di ultima generazione.