L’igiene orale professionale, o detartrasi, è un trattamento fondamentale per avere un sorriso sano e luminoso e mantenerlo nel tempo. Grazie ai macchinari avanzati di cui dispone lo studio è possibile effettuare una seduta di igiene orale efficace e indolore.
Perché l'igiene dentale professionale è fondamentale?
Anche se spazzoliamo i denti regolarmente, è molto difficile rimuovere completamente la placca dalle superfici dentali e lungo la linea gengivale. Questi depositi, se non eliminati, possono indurire e trasformarsi in tartaro.
Nel tempo l’accumulo di placca e tartaro possono causare:
- Gengivite: infiammazione delle gengive che si manifesta con arrossamento, fastidio, gonfiore e sanguinamento.
- Parodontite: infezione più grave che colpisce i tessuti di supporto del dente, è responsabile della mobilità dentale e successivamente anche della perdita del dente.
- Carie: la placca è una patina biancastra che aderisce al dente, ricca di batteri che attaccano lo smalto e causano la carie.
- Alito cattivo: i batteri presenti nella placca producono sostanze maleodoranti.
L'importanza dell'ablazione del tartaro
L’ablazione del tartaro, ovvero la rimozione dei depositi calcificati tartaro, è un passaggio fondamentale dell’igiene dentale/orale professionale. Grazie a strumenti specifici, il dentista o l’igienista dentale rimuovono meccanicamente la placca e il tartaro, sia sopra che sotto la gengiva.
L’ablazione del tartaro, ovvero la rimozione dei depositi calcificati tartaro, è un passaggio fondamentale dell’igiene dentale/orale professionale. Grazie a strumenti specifici, il dentista o l’igienista dentale rimuovono meccanicamente la placca e il tartaro, sia sopra che sotto la gengiva.
L'innovativo strumento PT-B Woodpecker
Presso Studio Quasso utilizziamo un innovativo strumento, il PT-B Woodpecker, che ci permette di rendere la seduta di igiene dentale/orale ancora più delicata e confortevole. Questo strumento, infatti, offre numerosi vantaggi:
- Regolazione precisa/Strumento regolabile/trattamento personalizzato: grazie alla possibilità di regolare sia la temperatura che la potenza, possiamo adattare il trattamento alle esigenze di ogni paziente, garantendo il massimo comfort.
- Inizio delicato: a differenza dei tradizionali metodi che iniziano con gli ultrasuoni, la seduta con PT-B inizia con l’applicazione di polveri di bicarbonato o glicina. Questo pre-trattamento rimuove delicatamente il biofilm e i depositi molli, riducendo il bisogno di utilizzare gli ultrasuoni.
- Adatto a tutti i pazienti: la seduta di igiene orale con PT-B Woodpecker è adatta a tutte le età e ad ogni problematica dentale.
- Ideale per i più sensibili e paurosi: la paura del dentista può frenare molti pazienti. Grazie a questo strumento la seduta risulta essere molto più delicata e gradevole, permettendo ai pazienti più timorosi di prenotare una visita in totale serenità.
- Massimo rispetto sia per i tessuti duri che per i tessuti molli
Sbiancamento o rimozione delle macchie?
Spesso si sente parlare di sbiancamento in relazione a questo tipo di strumenti. Tuttavia, è importante chiarire che il PT-B Woodpecker non è uno strumento per sbiancare i denti, ma un sistema a base di polveri che rimuove le macchie superficiali, restituendo ai denti il loro naturale splendore.
Ogni quanto fare l'igiene dentale professionale?
La frequenza con cui eseguire l’igiene dentale professionale varia da persona a persona e dipende da diversi fattori, come la predisposizione alla formazione di tartaro, l’alimentazione e l’igiene orale domiciliare. In generale, si consiglia di effettuare una seduta di igiene dentale ogni 6 mesi ma potrebbero essere necessarie visite più frequenti in caso di particolari esigenze.
Prenota la tua seduta di igiene dentale presso Studio Quasso in 📍 Via Briantina 65, Seregno (MB) al +39 0362 239508 o +39 0362 242019.