fbpx

Il filler, un alleato per combattere gli inestetismi del viso

Il filler a bassa viscosità è la soluzione ideale per correggere piccoli inestetismi della pelle del viso. Scopri di più.

Dopo una lunga estate passata sotto il sole, la pelle del viso può mostrare segni evidenti di disidratazione e invecchiamento precoce. L’esposizione prolungata ai raggi UV, infatti, accelera il processo di foto-invecchiamento, causando inestetismi del viso, come perdita di elasticità, secchezza e raggrinzimento della cute. 

In questo contesto, il filler a bassa viscosità rappresenta una soluzione efficace e delicata per reidratare e rivitalizzare il viso.

Il passare del tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici, come il sole estivo, lasciano inevitabilmente i loro segni sulla pelle. Rughe, perdita di volume e rilassamento cutaneo sono tra i principali inestetismi del viso che compromettono l’armonia del volto. 

Il filler, particolarmente efficace nella sua formulazione a bassa viscosità, agisce idratando e nutrendo in profondità, rendendolo la scelta ideale per chi desidera prevenire e correggere i danni del sole estivo, donando alla pelle un aspetto giovane e luminoso.

Il ruolo del filler post-vacanze: idratazione e nutrimento profondo

Lo Studio Quasso di Seregno, eccellenza nella medicina estetica in Lombardia, offre trattamenti specifici post-estate, basati sull’utilizzo di filler a bassa viscosità arricchiti con sali minerali, vitamine e poliglicani (zuccheri). Questo tipo di filler ha una duplice azione: non solo ripristina i volumi persi, ma fornisce un’idratazione profonda che le classiche creme idratanti non possono garantire.

Perché la pelle ha bisogno di un trattamento intensivo dopo l'estate?

L’esposizione prolungata ai raggi solari compromette lo strato superficiale della pelle, causando disidratazione, perdita di elasticità e la comparsa di piccole rughe e solchi.

Questo processo di foto-invecchiamento può essere contrastato tempestivamente attraverso trattamenti di medicina estetica mirati. Il filler a bassa viscosità, combinato con una formula ricca di attivi idratanti, favorisce il rinnovamento del tessuto cutaneo, eliminando la secchezza e la sensazione di ruvidità. Nel giro di pochi giorni, la pelle riacquisterà una morbidezza e una luminosità che sembravano perdute.

Un approccio su misura: il percorso dello Studio Quasso

Presso lo Studio Quasso, ogni percorso è personalizzato in base alle esigenze della pelle di ciascun paziente. Dopo una valutazione accurata delle condizioni cutanee, il medico estetico, professore specialista in medicina estetica, suggerisce un ciclo di trattamenti che prevede generalmente quattro sedute. Ogni incontro ha l’obiettivo di idratare in profondità il derma e restituire elasticità, morbidezza e luminosità.

Il trattamento con filler a bassa viscosità richiede l’impiego di micro-iniezioni che raggiungono gli strati più profondi della pelle, laddove le normali creme non possono arrivare. Queste piccole iniezioni sono indolori e minimamente invasive, ma offrono risultati visibili e duraturi.

I benefici dei filler a bassa viscosità contro gli inestetismi del viso

I filler non sono tutti uguali: quelli a bassa viscosità, arricchiti con elementi nutritivi, sono particolarmente indicati per chi desidera un effetto di idratazione profonda e rigenerazione post-esposizione solare. I principali benefici includono:

  • Riempimento delle piccole rughe: le rughe sottili, soprattutto quelle nasolabiali e perioculari, si attenuano grazie all’azione volumizzante e idratante del filler.
  • Miglioramento della texture cutanea: la pelle ritrova morbidezza e compattezza, eliminando la sensazione di secchezza e ruvidità.
  • Effetto lifting leggero: sebbene i filler non sostituiscano un lifting chirurgico, possono offrire un effetto di sollevamento dei tessuti, ridisegnando i contorni del viso.
  • Idratazione profonda e prolungata: l’acido ialuronico e i poliglicani contenuti nei filler a bassa viscosità trattengono acqua nel derma, mantenendo la pelle idratata a lungo.

Frenulotomia pediatrica: cos’è e quali sono i vantaggi?

La frenulotomia pediatrica è un semplice intervento chirurgico che consiste nel tagliare il frenulo linguale per liberare la lingua e migliorare la sua mobilità. 

I vantaggi della frenulotomia pediatrica sono numerosi:

  • Miglioramento dell’allattamento: il bambino potrà attaccarsi correttamente al seno e succhiare efficacemente, con conseguente aumento di peso e riduzione del dolore al seno materno.
  • Sviluppo corretto del linguaggio: la frenulotomia può prevenire i problemi di pronuncia e favorire uno sviluppo del linguaggio più fluido.
  • Corretto sviluppo del palato e della base nasale
  • Prevenzione di altre complicanze

Trattamento dei singoli inestetismi del viso

Occhi: il contorno occhi è una delle zone più delicate e soggette ai segni del tempo. I filler possono essere utilizzati per attenuare le rughe perioculari, le zampe di gallina e le occhiaie, regalando allo sguardo un aspetto più fresco e riposato.

Collo: il collo è spesso trascurato, ma è una zona che invecchia rapidamente. I filler possono essere utilizzati per ridurre le rughe verticali e orizzontali, migliorare la texture della pelle e ridefinire il contorno del collo.

Mento: un mento poco pronunciato o sfuggente può conferire al viso un aspetto stanco e invecchiato. Il filler può essere utilizzato per aumentare il volume del mento, ridefinendo le proporzioni del viso e regalando un profilo più armonico.

Rughe nasali: le rughe nasolabiali sono tra le più comuni e visibili. Il filler può essere utilizzato per riempirle, attenuandone la profondità e restituendo al viso un aspetto più giovane e rilassato.

Il consulto estetico: un passo fondamentale

Prima di intraprendere qualsiasi percorso di medicina estetica, è fondamentale sottoporsi a un consulto specialistico. Il medico estetico valuterà attentamente lo stato della pelle, identificando le aree che necessitano di maggiore idratazione e tonicità. Questo primo incontro permette di impostare un percorso mirato e di educare il paziente a prendersi cura della propria pelle in modo consapevole, scegliendo i trattamenti più adatti.

I filler a bassa viscosità rappresentano una soluzione sicura ed efficace per contrastare gli inestetismi del viso, i segni dell’invecchiamento e dell’esposizione solare, offrendo risultati visibili già dopo poche sedute. 

Lo Studio Quasso di Seregno, grazie alla sua esperienza e alla professionalità del suo team, è in grado di offrire trattamenti altamente personalizzati che non solo migliorano l’aspetto estetico, ma donano nuova vitalità alla pelle. 

Un percorso di quattro incontri, con l’impiego di tecniche avanzate e prodotti di altissima qualità, sarà sufficiente per restituire al viso un aspetto fresco, giovane e luminoso.

Prenota ora la tua visita di consulenza presso lo Studio Quasso.